Home

CASA VISTA STORIA

TRA STORIA E MITO
BAIA DA VIVERE

La culla degli antichi. Così per decenni, anzi secoli, è stato definito il territorio che circonda i Campi Flegrei: un lembo di terra circondata dal mare, con alture e pendii, ed un clima mite favorevole. Fioriscono nell’insenatura che è Baia, le civiltà degli etruschi, dei greci prima e dei romani poi. Territorio culto di divinità quali Mercurio, Venere e Diana.

CHI SIAMO
BENVENUTI

Domus Diana trae il nome e l’indole da una delle divinità di maggiore culto nel territorio dei Campi Flegrei, la dea Diana. Nota ai romani come Artemide, è la divinità protettrice della caccia e della natura, strettamente legata all’elemento della luna a cui numerosi autori la accostano. Il tempio di Diana era in origine una struttura adibita ad uso termale che, con il tempo, ha conservato la dicitura di templum. La cupola, ad oggi andata perduta per metà, sorge nei pressi della nostra Baia. Era adornata da affreschi e fregi marmorei raffiguranti scene di caccia, utili a propiziarsi la protezione della dea.

LE CAMERE
MERCURIO, VENERE e DIANA

La nostra domus conta 3 camere letto matrimoniali, dotate di servizi pratici e confortevoli, per ogni tipologia di soggiorno ed esigenza. La struttura, arredata in stile minimal, presenta un arredamento dalle linee pulite, con la prevalenza di colori assoluti, accostati a pigmenti brillanti. Voluti sono i ricorrenti richiami al mondo dell’architettura greco-romana, grazie all’utilizzo di materiali che richiamano la texture ed il calore delle pietre. Fin dall’ingresso si è immersi in un corridoio di storia che termina con una vista a perdita d’occhio sullo specchio d’acqua del porto di Baia. Assicuriamo ai nostri ospiti un soggiorno senza eguali, ove avranno la possibilità di essere letteralmente accerchiati dal Tempio di Diana, a destra, e dalle celebri Terme di Baia, sulla sinistra.

CONTEMPORANIETÁ
LIBERE INTERPRETAZIONI

La dea Diana è ritratta in più affreschi e statue dallo stile artistico prettamente classico, sempre accostata agli elementi della terra che richiamano l’essenza magica e propiziatoria della dea. La ‘’nostra’’ Diana vuole reincarnarsi nelle forme geometriche del XXI secolo, dimostrando che è ancora possibile guardare all’antichità per valorizzarne i suoi lasciti, con un pizzico di innovazione.

I CAMPI FLEGREI
NEI DINTORNI

Domus Diana occupa una posizione di privilegio nel territorio dei Campi Flegrei, a pochi minuti di distanza da molteplici luoghi d’interesse. I nostri ospiti avranno la possibilità di rivivere le tappe essenziali dell’antico Grand Tour. La nostra piccola oasi di piacere sorge esattamente tra il tempio di Diana e le terme di Baia, in un luogo del tutto unico e suggestivo. Un itinerario ricco di storia è percorribile a partire dal tempio di Venere, a sua volta a breve distanza dal porto di Baia e dalle rovine della città sommersa. Un panorama, al di là dell’orizzonte, che regala una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.

FILOSOFIA
I VALORI DELLA DOMUS

Ci impegniamo ogni giorno nel diventare sempre più un’azienda eco-friendly. Le nostre attenzioni sono rivolte al comfort del cliente ma anche all’impatto che la nostra attività ha sull’ambiente. Domus Diana ci permette di condividere questo stile di vita, con chi ha piacere di trascorrere del tempo presso la nostra struttura. Al termine di ogni soggiorno ci auspichiamo di lasciare ai nostri ospiti un messaggio di sensibilizzazione affinché possano anch’essi abbracciare e diffondere anche una piccola parte della nostra filosofia di vita green.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Ci impegniamo ogni giorno nel diventare sempre più un’azienda eco-friendly. Le nostre attenzioni sono rivolte al comfort del cliente ma anche all’impatto che la nostra attività ha sull’ambiente. Domus Diana ci permette di condividere questo stile di vita, con chi ha piacere di trascorrere del tempo presso la nostra struttura. Al termine di ogni soggiorno ci auspichiamo di lasciare ai nostri ospiti un messaggio di sensibilizzazione affinché possano anch’essi abbracciare e diffondere anche una piccola parte della nostra filosofia di vita green.